Il responsabile delle soluzioni per la supply chain di UPS parla di 4 tendenze emergenti nella logistica

“Se l’ultima volta che avete esaminato la vostra supply chain è stato tre anni fa, è ora di rifarlo”
Bill Steward, ex responsabile di UPS Supply Chain Solutions, seduto su uno sfondo con piastrelle rosse e grigie. Bill Steward, ex responsabile di UPS Supply Chain Solutions, seduto su uno sfondo con piastrelle rosse e grigie. Bill Steward, ex responsabile di UPS Supply Chain Solutions, seduto su uno sfondo con piastrelle rosse e grigie.

Quali sono le novità nella logistica: alla conferenza MODEX 2024 di Atlanta, la città che ospita il quartier generale di UPS, l’ex presidente di UPS Supply Chain Solutions Bill Seward ha parlato al pubblico delle prospettive future della logistica.

Ecco quattro tendenze che cambieranno il settore nel 2024 e oltre:

1. La crescita delle soluzioni digitali connesse

I clienti UPS sono sempre più alla ricerca di soluzioni digitali, in particolare di quelle che potenziano la connettività multipiattaforma e tra reti, collegando ogni anello della supply chain.

Rispondiamo a queste esigenze con piattaforme software, come UPS Forwarding Hub, un portale clienti digitale progettato specificamente per gli spedizionieri. UPS Supply Chain Symphony è invece una piattaforma di visibilità basata su cloud che orchestra le supply chain dei clienti dall’inizio alla fine. Parliamo di inbound, gestione del magazzino e dell’inventario, distribuzione, ultimo miglio, resi e tutto il resto.

“Questi strumenti consentono ai nostri clienti di operare in modo più efficiente, ottenere una migliore visibilità nelle loro supply chain e affrontare le sfide non appena si presentano”, sostiene Bill.

2. La tecnologia mantiene le promesse

Il magazzinaggio di prossima generazione è dotato di sistemi di automazione che aiutano fisicamente a spostare l’inventario e allo stesso tempo aiutano i lavoratori a essere più efficienti. Come si è visto nella nostra struttura UPS Velocity, i robot collaborativi lavorano a fianco dei dipendenti UPS, migliorando l’efficienza e la sicurezza e riducendo al contempo le attività ripetitive.

Con il contributo di professionisti qualificati, UPS Velocity può elaborare più di 350.000 articoli al giorno, molto di più rispetto a un magazzino non automatizzato.

3. Le rotte commerciali si stanno evolvendo

Le supply chain si stanno diversificando, con una maggiore attenzione a paesi come Messico e India. E mentre la Cina è ancora uno dei principali attori nelle supply chain globali, nuovi attori si stanno facendo largo, come Vietnam, Thailandia e altri.

“Se l’ultima volta che avete considerato il vostro approccio alla supply chain è stato tre anni fa, dovreste riesaminarlo perché le cose sono cambiate in modo sostanziale”, afferma Bill.

Consulta la nostra esaustiva Guida al nearshoring per scoprire come elaborare una soluzione di nearshoring con UPS Supply Chain Solutions.

4. La sostenibilità è la nuova norma

La sostenibilità ambientale è diventata un prerequisito per instaurare rapporti commerciali. In UPS, le soluzioni logistiche ruotano intorno alla sostenibilità.

Con la nostra presenza in oltre 200 paesi e territori, abbiamo visto come il cambiamento climatico, la qualità dell’aria e le sfide socioeconomiche incidono sulle comunità di tutto il mondo. Carburanti alternativi, energie rinnovabili pulite e una migliore efficienza degli immobili aiuteranno UPS ad azzerare le emissioni entro il 2050.

Lo sapevi che... molti clienti stanno già collaborando con UPS per assecondare queste tendenze nella supply chain. Dai un’occhiata:

Per un’analisi dettagliata del discorso di apertura di Bill al MODEX, leggi di più in DC Velocity qui.

 

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software