UPS è profondamente impegnata nel sociale, dai soccorsi in caso di catastrofi al volontariato, fino a piantare alberi e dare vita a comunità più sicure. E contribuire a prevenire il traffico di esseri umani è un modo per rendere le nostre comunità più sicure.
Cos’è il traffico di esseri umani: Homeland Security definisce il traffico di esseri umani come lo sfruttamento delle persone contro la loro volontà e attraverso metodi coercitivi. Ogni anno, milioni di uomini, donne e bambini sono vittime del traffico di esseri umani in tutto il mondo.
Statistiche dolorose:
- il 25% delle vittime della tratta di esseri umani è costituito da minorenni.
- I trafficanti di tutto il mondo generano ogni anno 150 miliardi di dollari di profitto.
Cosa sta facendo UPS: negli ultimi sei anni, i dipendenti UPS si sono impegnati in prima persona per creare consapevolezza sul problema nel settore dei trasporti. Inoltre, hanno raccolto più di 7 milioni di dollari in donazioni sul posto di lavoro per sostenere lo United Way Center, che combatte la tratta di esseri umani.
Nel 2021, UPS è stata nominata vincitrice del premio Truckers Against Trafficking alla conferenza nazionale della American Trucking Association. Lou Rivieccio, presidente di UPS Corporate Transportation, fa parte del cda di Truckers Against Trafficking e ha rinnovato l’impegno di UPS nel formare gli autisti per individuare e segnalare i casi potenziali di traffico di esseri umani sulle loro rotte.
Con parole sue: “La tratta di esseri umani è un crimine atroce che prende di mira le popolazioni più vulnerabili della società e mette a rischio le nostre comunità”, ha detto Nikki Clifton, presidente dell’impatto sociale e della UPS Foundation. “Siamo orgogliosi degli sforzi costanti di UPS per formare la forza lavoro, sostenere le organizzazioni non profit e fornire una leadership di pensiero nella lotta contro la tratta di esseri umani”.
Per saperne di più, guarda il TED Talk di Nikki su come le aziende possono combattere i traffici a scopo di sfruttamento sessuale.
Cosa puoi fare:
- Iscriviti a un webinar in programma il 20 gennaio, sponsorizzato da Randstad. Insieme ad altri leader aziendali e non governativi, UPS discuterà del ruolo che le aziende possono svolgere per contrastare la tratta di esseri umani.
- Iscriviti a un webinar in programma il 28 gennaio per scoprire come la generosità dei dipendenti UPS contribuisce alla lotta contro la tratta di esseri umani in tutto il mondo.
- Impara a riconoscere i campanelli d’allarme della tratta di esseri umani.
- Se sei un genitore, tieni sotto controllo i profili social dei tuoi figli e le conversazioni per rilevare eventuali segnali di traffico.
- Aggiungi il numero della linea diretta 1-888-373-7888 alla tua rubrica per segnalare potenziali casi di tratta di esseri umani.