Wayne Ponschke: questo autista di autoarticolati può vantare 28 anni di guida sicura con UPS. Ciò equivale a più di tre milioni di chilometri senza incidenti. Si fa sempre in quattro per la sua comunità, quindi è naturale che partecipi attivamente a TAT (Truckers Against Trafficking), un’organizzazione no-profit che aiuta i camionisti a identificare segnali di tratta di essere umani e agire di conseguenza.
Un vero superpotere: “UPS è ovunque. I nostri veicoli sono ovunque”, ha spiegato Wayne. “Abbiamo la capacità di diffondere informazioni su autostrade e strade residenziali. Un semplice corso di formazione sulla prevenzione della tratta di esseri umani può far tornare un bambino a casa sano e salvo dalla propria famiglia”.
Wayne si è avvicinato per la prima volta a TAT nel 2019 e rapidamente ha iniziato a dedicarsi alla creazione di comunità più sicure. Il suo contributo più significativo finora? La partecipazione al Freedom Drivers Project, una mostra mobile su 18 ruote che racconta la realtà della tratta di esseri umani. Dal 2014, gli autisti UPS hanno portato in giro la mostra per più di 40.000 chilometri e organizzato oltre 6.000 tour.
“Dice il proverbio: se posso aiutare anche solo una persona, ho fatto ciò che dovevo. Beh, per me, è solo l’inizio”, ha detto Wayne. “Vedere tutto il durissimo lavoro che svolge TAT, con il sostegno di un’azienda come UPS, è una delle esperienze più commoventi della mia vita”.
Gennaio è il mese nazionale di sensibilizzazione sulla tratta di esseri umani, un’occasione per denunciare l’impatto devastante di questa pratica. UPS è al fianco dei sopravvissuti alla tratta di esseri umani in tutto il mondo e si impegna a fare la sua parte per fermarne la diffusione.
L’impegno di UPS per fare la differenza.
- Abbiamo formato circa 210.000 dipendenti UPS perché possano riconoscere e denunciare la tratta di esseri umani.
- Ad oggi, UPS e i dipendenti UPS hanno raccolto più di 11 milioni di dollari per combattere la tratta di esseri umani. Questi fondi finanziano programmi di impatto sulla comunità e formano gli operatori dei servizi alle vittime per supportare i sopravvissuti in tutto il mondo.
- Quest’anno ospiteremo i principali leader impegnati nella lotta contro la tratta di esseri umani per discutere di come possiamo collaborare per sviluppare e implementare soluzioni anti-tratta.
Cosa puoi fare:
- Impara a riconoscere i campanelli d’allarme della tratta di esseri umani.
- Chiama la linea diretta 1-888-373-7888 per segnalare il traffico di esseri umani.
- Nikki Clifton, president of social impact e UPS Foundation, spiega quali sono i tre modi in cui le aziende possono combattere la tratta del sesso.
- Approfondisci in che modo UPS promuove la lotta contro la tratta di esseri umani.
- I dipendenti UPS possono effettuare una donazione al fondo per la lotta alla tratta di esseri umani di UPS per combattere questa piaga, sostenere programmi di impatto sulla comunità e formare gli operatori dei servizi per assistere le vittime.