Salute e sicurezza per 125.000 lavoratori stagionali

Essere leader del settore durante le feste non è facile
d.Hero_SeasonalHelper_1440x752px.jpg tablet_SeasonalHelper_768x760px.jpg m.Hero_SeasonalHelper_1023x960px.jpg

Di Cormac Gilligan, Responsabile globale UPS, Salute e sicurezza. Cormac vanta oltre 28 anni di esperienza globale nell’ambito di ambiente, salute e sicurezza (Environment, Health & Safety, EHS) e un ampio sviluppo di programmi internazionali e interculturali in diversi settori.

Siamo impegnati nell’assunzione di più di 125.000 lavoratori stagionali che ci assisteranno nelle consegne durante le feste. E non si tratta solo di reclutamento.

I lavoratori stagionali provengono da tutte le fasce d’età, background e livelli di competenze. Per essere preparati alla fisicità e alla frenesia del nostro lavoro, è necessaria una formazione eccellente in materia di salute e sicurezza.

Il nostro impegno per la sicurezza ha prodotto migliori risultati sulla sicurezza stradale degli ultimi 10 anni e i il più basso numero di infortuni negli ultimi 5 anni. È una responsabilità che prendiamo sul serio e inizia nel momento in cui un nuovo dipendente UPS entra nel nostro team. Ecco come centriamo l’obiettivo:

  • Subito dopo l’assunzione, il/la dipendente riceve un orientamento con un’attenzione speciale alla sicurezza. Insegniamo di tutto, dal sollevamento corretto dei pacchi all’utilizzo di tre punti di contatto per entrare e uscire dai nostri veicoli.
  • I nostri assistenti e autisti stagionali ricevono anche formazione mirata, personalizzata e modulare direttamente sui loro telefoni, con video specifici on-demand.
  • I nostri straordinari autisti a tempo pieno offrono consigli ai loro collaboratori su come rimanere concentrati, visibili e al sicuro nel corso di tutto il giorno.
  • Disponiamo di quasi 3.200 comitati di sicurezza nel mondo che offrono consigli regolari sulla sicurezza, condividono le lezioni apprese e incoraggiano attività di benessere. Questi team fanno dimostrazioni su argomenti come stretching, comprensione della power zone del corpo e prevenzione dei morsi di cani (abbiamo persino un database che riporta l’ubicazione dei cani potenzialmente pericolosi).
  • Utilizziamo i dati per trovare le soluzioni migliori, effettuiamo osservazioni sulla sicurezza e mettiamo in risalto la preparazione del lavoro. Utilizziamo anche le previsioni e le app del meteo per stabilire su cosa concentrarci in una determinata giornata. Ad esempio, i nostri comitati di sicurezza potrebbero fare una dimostrazione di camminata in stile pinguino (sì, proprio così, trascinando i piedi con piccoli passi) in presenza di gelo per evitare il rischio di cadute.
  • Abbiamo anche quello che chiamiamo Being Habits, un programma incentrato su mental fitness, alimentazione, sonno e idratazione.

Essere leader del settore durante le feste non è facile e la nostra formazione su salute e sicurezza ha la massima priorità.

Stiamo assumendo, tra le altre cose. Unisciti al nostro team e vivi l’esperienza in prima persona.

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software