Novità: l’UPS Supply Chain Solutions (SCS) Innovation Centre, situato a Singapore, è un ambiente in cui UPS collabora con clienti, partner tecnologici e università di tutta l’Asia attraverso esperienze pratiche con le tecnologie della catena logistica di prossima generazione in un magazzino simulato. Questi nuovi concetti saranno valutati in quello che è il primo di molti altri centri di innovazione che UPS SCS inaugurerà in tutto il mondo.
Philippe Gilbert, presidente di UPS SCS, parla di come reinventare e ridefinire una nuova normalità nelle catene logistiche con Matthew Taylor su CNBC, Street Signs Asia.
Perché è importante: le aziende stanno cercando di aumentare gli investimenti nelle tecnologie di automazione del magazzino per migliorare la produttività e la competitività, e non rischiare di rimanere indietro.
I disagi causati dalla pandemia hanno inoltre accelerato l’adozione dell’e-commerce e dei consumi domestici, mentre le aziende di tutte le dimensioni sono sempre più interessate a utilizzare la tecnologia digitale per stare al passo con la concorrenza.
Esempio di tecnologia cool: UPS è la prima azienda di Singapore a implementare il robot di movimentazione di contenitori Geek+ RoboShuttle® RS-5. La tecnologia offre un’ampia capacità di selezione e prelievo da contenitore a persona che consente di risparmiare quasi il 50% dello spazio di magazzino. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi degli ordini e la pianificazione dei robot, la tecnologia migliora la produttività complessiva, la precisione e la densità del magazzino.