Cosa succede: i nuovi trattamenti sanitari stanno rimodellando l’industria farmaceutica, soprattutto in Europa, dove l’80% dei prodotti farmaceutici richiede il trasporto a temperatura controllata. La richiesta di soluzioni affidabili e specifiche per la temperatura per la supply chain non è mai stata così elevata.
Dove si inserisce UPS Healthcare: per soddisfare queste crescenti esigenze, UPS Healthcare sta aprendo strutture cross-dock all’avanguardia in tutto il mondo. Le più recenti sono quelle inaugurate a Milano e a Francoforte. I cross-docking riducono al minimo la necessità di stoccaggio in una supply chain tradizionale e, in ultima analisi, velocizzano la consegna trasferendo le merci direttamente dal punto di origine al punto di vendita.
“I più recenti prodotti biologici e farmaceutici specialistici richiedono una logistica precisa e a temperatura controllata per consegnare i prodotti critici per i pazienti nei tempi previsti e alla giusta temperatura” ha spiegato Britta Weber, vicepresidente di UPS Healthcare Europe.
Grazie a queste due nuove strutture, i prodotti sanitari essenziali raggiungono i pazienti in modo sicuro e puntuale. Andiamo a conoscere meglio entrambi gli impianti.
Milano: spedizione semplificata per consegne più rapide
Il cross-dock di Milano, con una superficie di 28.500 m2, dispone di oltre 20.000 posizioni pallet e supporta spedizioni che richiedono temperature comprese tra 2 e 8 gradi Celsius. Situata in posizione strategica nei pressi dell’aeroporto, la struttura elimina i tempi di stoccaggio non necessari, trasferendo direttamente le merci dai veicoli in arrivo a quelli in partenza. Ciò significa tempi di consegna ancora più rapidi.
“Attraverso la nostra rete integrata e multimodale, stiamo riducendo la complessità della supply chain, rafforzando la resilienza e offrendo sempre più opzioni di consegna e controllo”, ha continuato Britta.
Francoforte: un hub centrale per una copertura globale
Il cross-dock di Francoforte di 7.200 m2 offre stoccaggio a temperatura controllata su tre intervalli: da -25 a -15 °C, da 2 a 8 °C e da 15 a 25 °C. La sua posizione privilegiata vicino al nostro hub aereo europeo di Colonia garantisce un facile accesso ai principali snodi europei dei trasporti, come Amsterdam, Anversa, Liegi, Rotterdam e Varsavia. Il risultato? Tempi di transito brevi, tra cui un servizio rapido in giornata e in due giorni per destinazioni in tutto il mondo.
L’ampliamento di una rete globale di eccellenza: l’inaugurazione degli impianti di Milano e Francoforte va a rafforzare il nostro ventaglio di strutture di cross-docking, come quella di Hyderabad, in India. I nostri stabilimenti di Amsterdam, Miami, New York e Shanghai hanno ottenuto la certificazione CEIV Pharma, un punto di riferimento mondiale per il trasporto di merci farmaceutiche sensibili alla temperatura.
Ricevi gli ultimi aggiornamenti sulle nostre innovazioni nella logistica sanitaria e nella catena del freddo.