All’UPS Healthcare Forum del 2024, centinaia di leader di settori come assistenza sanitaria, life sciences e logistica hanno parlato delle ultime tendenze e delle tecnologie all’avanguardia che stanno salvando vite umane. Il tema? “Together We Thrive” (Insieme prosperiamo). Da oltre 20 anni collaboriamo con le aziende del settore sanitario per offrire ai pazienti servizi migliori, con funzionalità intelligenti e una precisione senza pari.
Ecco tre cose da sapere su come UPS Healthcare sta raddoppiando il suo impegno per il futuro:
❄️ La nostra competenza nella catena del freddo è unica nel suo genere: negli ultimi cinque anni il mercato della catena del freddo ha registrato una crescita costante e si prevede che raggiungerà i 23,7 miliardi di dollari entro il 2030. E noi siamo gli esperti della catena del freddo. L’acquisizione di Bomi Group ha ampliato la nostra presenza globale con stabilimenti a temperatura controllata in 14 Paesi, oltre a centinaia di veicoli a temperatura stabile. Un’altra acquisizione annunciata è quella di Frigo-Trans, con competenze nella consegna di farmaci urgenti a temperatura controllata, che potenzia le nostre capacità in tutta Europa. A proposito, quanto è fredda la catena del freddo? I nostri studi clinici sulla crioconservazione possono arrivare a temperature inferiori a -184 °C grazie alla tecnologia di Marken, una società UPS, e spediamo prodotti commerciali attraverso la nostra rete globale fino a -70 °C.
🤖 Affidabilità potenziata dalla tecnologia: Solo nell’ultimo anno abbiamo introdotto tre magazzini completamente automatizzati in Europa. Cosa significano queste strutture per i nostri clienti? Con l’aiuto delle tecnologie emergenti (bot, intelligenza artificiale, ecc.), possiamo aumentare lo stoccaggio e consegnare più merce, più velocemente. Nell’assistenza sanitaria, questa efficienza fa la differenza nella vita dei pazienti.
L’azienda di robotica Locus è una delle nostre soluzioni automatizzate: fornisce i robot che lavorano a fianco del nostro personale e incrementano notevolmente la velocità senza dover apportare modifiche alla disposizione dello stabilimento o all’infrastruttura. Abbiamo visto la produttività raddoppiare e persino triplicare grazie a questa tecnologia, garantendo al contempo la sicurezza dei nostri dipendenti sul lavoro.
🏠 I servizi sanitari domiciliari continuano ad aumentare: UPS Healthcare fornisce servizi a domicilio (come Cologuard), con l’obiettivo di migliorare l’accesso all’assistenza sanitaria per i pazienti, ovunque si trovino. È una tendenza del settore: andare direttamente dai pazienti per ridurre il numero di ricoveri in ospedale e migliorare i risultati delle cure.
“UPS non scende mai a compromessi sulla qualità e mantiene questo impegno in ogni aspetto dell’attività” ha spiegato Kate Gutmann, Presidente internazionale di UPS per le soluzioni di assistenza sanitaria e supply chain. “Agilità e tecnologia sono elementi importanti del futuro. Bisogna garantire una consegna puntuale, ogni giorno, con la massima qualità dall’inizio alla fine”.
Vuoi scoprire come UPS Healthcare può soddisfare le esigenze dei tuoi pazienti? Inizia qui.