Gli investimenti UPS in Europa creano opportunità di esportazione per le PMI

Lo sprint decisivo dell’italiana Santini Cycling per consegnare i suoi capi di abbigliamento tecnico in tutto il mondo
santini_cycling_desktop.jpg santini_cycling_tablet.jpg santini_cycling_mobile.jpg

Prodotto in Italia, venduto in tutto il mondo: Santini Cycling produce ogni giorno 7.000 capi d’abbigliamento tecnico. Sono tutti disegnati e realizzati esclusivamente in Italia, ma l’azienda esporta l’85% della produzione in più di 65 Paesi in tutto il mondo.

“Ogni mercato ha le proprie peculiarità” dice Monica Santini, CEO di Santini Cycling. “La legislazione è diversa e lo stesso vale per la documentazione. Avere un mercato così vasto ci dà un’enorme apertura al mondo ma ci pone anche di fronte a una complessità estrema”.

Ecco perché collaborare con il giusto partner logistico è uno dei segreti del successo di Santini. UPS semplifica questa complessità e grazie ai suoi sistemi di sdoganamento riduce al minimo il rischio di ritardi per le spedizioni all’estero. Ciò significa che Santini può concentrare il proprio tempo e le proprie energie sulla crescita dell’attività e sullo sviluppo di prodotti innovativi per gli appassionati di bicicletta in tutto il mondo.

Lascia o… raddoppia: UPS dispone di 19 strutture situate strategicamente in tutta Italia, e quella dell’aeroporto di Orio al Serio (Bergamo) ha da poco raddoppiato la propria capacità. A proposito, è anche alimentata da elettricità rinnovabile al 100%!

“Stiamo investendo in ogni parte della nostra rete per creare il miglior servizio di qualità per i nostri clienti”, afferma Francisco Conejo, country manager di UPS Italia. “I nostri investimenti nel Paese testimoniano il nostro impegno per portare il Made in Italy nel mondo”.

UPS è specializzata nell’aiutare le piccole imprese a scalare il proprio business, competere e crescere. Vuoi seguire le orme di Santini? Scopri come possiamo aiutarti qui.

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software