UPS ha annunciato prestazioni migliori rispetto al previsto nel terzo trimestre, con una crescita in tutti i segmenti, guadagni dall'ottimizzazione della rete, aumento dei ricavi da piccole e medie imprese (PMI) e una forte domanda in uscita dall'Asia.
“Stiamo facendo progressi rispetto all'obiettivo ‘better not bigger’ che abbiamo delineato a luglio”, ha affermato la CEO Carol B. Tomé nella teleconferenza con gli investitori. “Stiamo lavorando sulle aree vitali della nostra attività e affrontiamo le sfide a testa bassa”.
Nonostante la crisi economica legata all'emergenza COVID, UPS ha ottimizzato con successo la propria rete e ha aumentato la quota con le PMI redditizie.
L'azienda ha inoltre fatto registrare la crescita trimestrale più alta in quasi tre anni nei segmenti International, Supply Chain e Freight.
Utilizzando la strategia aziendale come piattaforma, Carol ha evidenziato successi e sfide per il terzo trimestre e oltre.
Il cliente prima di tutto. “I clienti ci hanno comunicato che velocità e facilità sono le cose più importanti, quindi ci stiamo concentrando sulle capacità che contano di più per i nostri clienti”, ha dichiarato.
- Negli Stati Uniti, UPS ha completato l'espansione nel fine settimana in anticipo rispetto al programma.
- Il volume di consegne via terra nel fine settimana è aumentato del 161% rispetto allo scorso anno.
- L'azienda prevede di completare Our Fastest Ground Ever a novembre, otto mesi prima del piano. A quel punto, UPS avrà un vantaggio o una posizione di parità in 20 dei 25 mercati più popolati.
- Attraverso il Digital Access Program, le PMI altamente redditizie possono facilmente aprire un codice cliente UPS.
- Nel terzo trimestre, il volume totale delle PMI negli Stati Uniti è cresciuto al tasso più alto in 16 anni.
- UPS continua a puntare sulla logistica sanitaria attraverso una maggiore capacità di congelazione, il monitoraggio in tempo reale delle spedizioni e il supporto continuo delle sperimentazioni cliniche, nonché un'attenzione all'imminente distribuzione dei vaccini COVID-19.
Le persone al comando. “Sappiamo i risultati positivi sono frutto di una cultura forte, basata su lavoro di squadra, rispetto, fiducia ed empowerment”, ha affermato Carol.
- La leadership punta a dare agli uomini e alle donne UPS maggiore potere decisionale, a identificare e valorizzare le attività che aggiungono valore e a interrompere quelle che non lo fanno.
- Gli ultimi investimenti sulla formazione, che include attività sul pregiudizio inconscio, la diversità e l'inclusione, contribuiranno ad allineare le azioni e i valori.
L'innovazione al centro. “Siamo in procinto di ottimizzare il volume in circolazione attraverso la nostra rete”, ha affermato.
- UPS sta perseguendo la crescita dalle giuste opportunità, come le PMI, i mercati internazionali, Global Freight Forwarding e altri settori ad alto rendimento.
- Le opere di trasformazione sono estremamente importanti per raggiungere una maggiore efficienza e un costo inferiore per servire.
- Per migliorare il ritorno sul capitale investito, UPS sta esaminando accuratamente la spesa in conto capitale e garantendo un chiaro collegamento con il ritorno di cassa. Gli investitori possono aspettarsi che la spesa in conto capitale per il 2021 sia significativamente inferiore rispetto alla spesa del 2020.
Guardando al quarto trimestre, Carol ha affrontato le aspettative sulla performance per le festività natalizie.
“Abbiamo lavorato in un ambiente di picco a livello globale per molti mesi e questo ci ha aiutato a prevedere l'aumento della domanda”, ha affermato.
Come negli anni precedenti, UPS collaborerà con i clienti per soddisfare le loro esigenze alla capacità disponibile di UPS. Maggiore capacità di smistamento automatizzato, operazioni prolungate nel weekend e Our Fastest Ground Ever contribuiranno inoltre a gestire l'aumento previsto dei volumi.
Carol ha ricordato agli investitori che tutti gli aspetti dell'attività, a parte i cinque principi fondamentali, sono sottoposti a revisione.
“Ho analizzato a fondo i rischi e le opportunità che si prospettano per la nostra attività e, tra le altre cose, ho effettuato una valutazione del nostro portafoglio aziendale”, ha affermato. “Siamo un'azienda piena di opportunità. Stiamo facendo progressi, ma considerate le dimensioni delle nostre attività ci vorrà del tempo per ottimizzare la rete, interrompere i processi che hanno costi aggiuntivi senza nessun valore per il cliente e arrivare a esprimere appieno il nostro potenziale”.
“Stiamo facendo progressi rispetto all'obiettivo ‘better not bigger’ che abbiamo delineato a luglio”, ha affermato la CEO Carol B. Tomé nella teleconferenza con gli investitori del terzo trimestre. “Stiamo lavorando sulle aree vitali della nostra attività e affrontiamo le sfide a testa bassa”.