Da Kickstarter al successo globale: come UPS ha sostenuto la crescita di FLUX

Scopri come UPS ha semplificato le spedizioni transfrontaliere per consentire alla startup tecnologica di concentrarsi sul proprio business
dHero1440x752_FLUX.jpg tablet768x760_FLUX.jpg mHero1023x960_FLUX.jpg

La startup tecnologica taiwanese FLUX ha una storia simile a quella di molte altre piccole imprese, che inizia con una grande idea e poi deve fare i conti con problematiche specifiche. Ma i fondatori di FLUX si sono presto resi conto che non dovevano affrontare queste sfide da soli. È proprio qui che entra in scena UPS.

Impulso iniziale: quasi 10 anni fa, FLUX ha unito le tecnologie di stampa 3D e incisione laser, raccogliendo oltre 1 milione di dollari sulla piattaforma di crowdfunding Kickstarter. Da allora, l’azienda ha continuato a sviluppare una serie di macchine da taglio laser, tra cui beamo, Beambox ed HEXA.

All’inizio FLUX ha cercato di evadere gli ordini in modo indipendente, ma si è resa conto che aveva bisogno di un partner logistico. Nello specifico, aveva bisogno di un partner in grado di gestire le complessità che implica la vendita in più mercati. FLUX aveva bisogno di un partner come UPS.

“Abbiamo ottimizzato e semplificato notevolmente i nostri processi di spedizione all’estero grazie alle soluzioni logistiche di UPS. Ora possiamo concentrarci sulla ricerca e lo sviluppo dei nostri prodotti e sul servizio clienti”, afferma Simon Ko, fondatore e CEO di FLUX.

Consigli pro: Un processo di spedizione lineare è essenziale per una migliore esperienza cliente.

  • I clienti delle PMI apprezzano la visibilità delle loro spedizioni e le notifiche automatiche fanno risparmiare tempo prezioso.
  • A volte i tuoi clienti devono restituire un prodotto, quindi è importante semplificare al massimo i resi.
  • Fatti aiutare dal partner giusto! Suggerimento: è UPS.

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software