Sfida accettata: Larry Wei ha iniziato con appena due veicoli elettrici (EV) nel 2017. È un responsabile della gestione del parco mezzi di UPS e, con il suo team, è stato invitato a portare veicoli elettrici nelle operazioni cinesi di UPS.
“Abbiamo precorso i tempi nel lancio di veicoli elettrici in Asia, ma significava anche che dovevamo imparare sul lavoro”, ha affermato Larry. “Sono state necessarie molte ricerche, prove e valutazioni”. Il team ha anche preso in considerazione la sicurezza e la conformità quando si configura l’infrastruttura di ricarica.
Elettrificare la flotta: oggi, quasi tutto il parco automezzi per le consegne UPS nelle aree centrali di Pechino e Xi’an è completamente elettrificato.
Dopo cinque anni, Larry e il team hanno aggiunto altre città, tra cui Pechino, Shenzhen e Guangzhou.
Una mentalità pionieristica: “Sono in UPS da 16 anni. Quasi un terzo del mio tempo qui è stato dedicato alla nostra progettazione di veicoli elettrici. È stato gratificante per me ritrovarmi a capo di un programma innovativo, crescere con UPS e guidare tutti noi verso un futuro più verde”.
Lo sapevi che UPS si impegna a livello globale per:
- Ripensare la nostra rete con investimenti orientati all’innovazione che includono veicoli elettrici terrestri e strutture attente al clima.
- Raggiungere il 100% di “carbon neutrality” entro il 2050 con obiettivi e piani chiari lungo il percorso.
- Utilizzare il 40% di carburante alternativo nelle operazioni di terra entro il 2025.
L’impegno ecologico di UPS Cina: la nostra flotta di veicoli elettrici percorre più di un milione di chilometri all’anno e sta facendo una grande differenza nell’impronta di CO2 complessiva.
Oltre alla flotta di veicoli elettrici, il team utilizza imballaggi ecologici ed energia intelligente, il processo in cui i dispositivi intelligenti vengono utilizzati per l’efficienza energetica. Maggiori informazioni.