Una rinnovata attenzione alle energie rinnovabili.

UPS continua a incrementare l'utilizzo di veicoli a basse emissioni
RNG Desktop.jpg RNG Tablet.jpg RNG Mobile.jpg

Grazie a un Rolling Lab sperimentale, UPS utilizza più di 12.000 veicoli a basse emissioni in tutto il mondo. E gli autisti UPS fanno registrare più di un milione di miglia ogni giorno lavorativo a bordo di veicoli con carburante alternativo e tecnologia avanzata.

Dalle biciclette tradizionali ed elettriche in aree urbane densamente popolate, come Amburgo in Germania, ai veicoli elettrici e ibridi in varie città degli Stati Uniti, le tecnologie UPS si basano sulle esigenze di ogni percorso di consegna.

Nel rispetto del suo ruolo di società innovativa guidata da solidi principi, UPS si è recentemente impegnata ad acquistare più di 250 milioni di galloni equivalenti di gas naturale rinnovabile (GNR) nei prossimi anni, rendendo l'azienda il maggiore consumatore di GNR nel settore dei trasporti.

“L'uso di GNR è una parte molto importante della strategia di UPS volta ad aumentare il consumo di carburante alternativo”, ha affermato Mike Whitlatch, vicepresidente UPS per l'energia e l'approvvigionamento globale. “Stiamo utilizzando sia gas naturale liquido (GNL) che gas naturale compresso (GNC) come combustibile ponte per aumentare il nostro utilizzo di GNR. Questo avrà un impatto misurabile in quanto il GNR consente una riduzione fino al 90% delle emissioni di gas serra nel ciclo di vita rispetto al diesel convenzionale”.

Inoltre, UPS ha recentemente annunciato il piano di acquisto di oltre 6.000 autocarri alimentati a gas naturale compresso (GNC). Questo impegno rappresenta un investimento di 450 milioni di dollari (USD) nell'espansione della flotta di veicoli a tecnologia avanzata e a carburante alternativo della società.

“Il mondo ha un problema di spazzatura. E il mondo ha un problema di emissioni. Il gas naturale rinnovabile, prodotto naturalmente da fonti biologiche come discariche e aziende lattiero-casearie, trasforma la spazzatura in carburante”, ha spiegato Mike. “È una soluzione vincente che aiuterà UPS a raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi di sostenibilità”.

Nell'ultimo decennio, UPS ha investito più di 1 miliardo di dollari in carburanti alternativi e veicoli tecnologici avanzati e stazioni di rifornimento. I piani per il futuro prevedono l'implementazione di 10.000 veicoli Arrival per la consegna completamente elettrici in Nord America ed Europa. 

Come azienda di trasporti globale, UPS ha la responsabilità di mettere l'efficienza e la sostenibilità al centro delle operazioni. 

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software