Presidente del Gruppo, Pfizer Biopharmaceuticals Group
Angela Hwang è membro del Team esecutivo e Group President del Pfizer Biopharmaceuticals Group, che comprende l'80% dei ricavi di Pfizer. La sua organizzazione di 26.000 colleghi è responsabile della fornitura di oltre 600 farmaci e prodotti innovativi ai pazienti. In qualità di Group President di Pfizer Biopharma, Angela dirige 7 unità operative che raggiungono i pazienti in oltre 125 Paesi. Insieme, queste unità si impegnano a fornire farmaci trasformativi per le principali priorità sanitarie globali affrontando cancro, malattie rare, infiammazione e immunologia, assistenza primaria, malattie infettive e cure preventive con i vaccini.
Angela lavora in Pfizer da 23 anni e si occupa di tutte le aree geografiche e terapeutiche. È motivata dallo scopo comune condiviso da tutti i colleghi Pfizer, ovvero portare nuove scoperte ai pazienti, ovunque si trovino nel mondo. La sua infanzia di ragazza asiatica cresciuta nel Sudafrica dell'apartheid ha definito la sua visione del mondo e ha sottolineato l'importanza dell'equità in tutto ciò che fa oggi.
Oltre a UPS, Angela è membro dei Cda della Federazione europea delle industrie e associazioni farmaceutiche (EFPIA), nonché della Fondazione Pfizer, un'organizzazione benefica che si occupa delle crisi sanitarie in tutto il pianeta. È stata anche attiva in gruppi di settore come BIO, dove ha precedentemente collaborato al Comitato per la politica sui vaccini. Nel 2019 è stata inserita nella classifica Notable Women in Healthcare di Crain.
La trasformazione e l'arte del possibile l'hanno sempre incuriosita e nel 2019 Angela ha lanciato Diverse Perspectives, una serie di podcast dove ospita leader di pensiero da tutto il mondo che si occupano di innovazione nei settori più disparati.
Angela è entrata nel Consiglio di Amministrazione di UPS nel 2020 e lavora nel Comitato di Revisione.
Angela ha conseguito la laurea in microbiologia e biochimica presso l'Università di Città del Capo e un MBA presso la Cornell University ed è una strenua sostenitrice della leadership femminile e dell'equità sanitaria globale sostenibile.