UPS sostiene l'Università di Louisville per la produzione di visiere protettive

Leggi il comunicato stampa Leggi il comunicato stampa /content/dam/upsstories/images/newsroom/press-releases/768x752_UPS_GenericCard2.jpg

Louisville, KY

UPS Foundation, UPS Store e altri forniscono imballaggi e spedizioni all'Additive Manufacturing Institute of Science & Technology dell'Università di Louisville

In risposta al disperato bisogno di un maggior numero di dispositivi di protezione individuale (DPI) per gli operatori sanitari, UPS Foundation ha annunciato oggi il supporto ai servizi di spedizione per un progetto dell'Università di Louisville per la realizzazione di visiere protettive mediante metodi di produzione scalabili, tra cui la manifattura additiva (nota come stampa 3D) e lo stampaggio a iniezione.

Il progetto dell'Additive Manufacturing Institute of Science & Technology (AMIST) dell'Università di Louisville (UofL) ha preso avvio con l'obiettivo di fornire visiere protettive agli ospedali locali di Louisville e ad altri operatori di primo soccorso. Lo sforzo di produrre le visiere protettive utilizzando stampanti 3D (e successivamente stampi a iniezione) per alcuni dei materiali ha preso avvio a fine marzo da una richiesta di modesta entità da parte degli operatori sanitari di UofL Health: La Speed School sarebbe in grado di produrre visiere che potrebbero essere indossate sopra le mascherine in tessuto che coprono la bocca e il naso dei lavoratori? Potrebbe produrne 100?

Ed Tackett, che dirige lo sviluppo della forza lavoro della struttura AMIST della Speed School, ha accettato con entusiasmo la sfida. Ha pubblicato alcune foto sui social media e la voce si è diffusa rapidamente. Il 3 aprile, Tackett aveva ordini per 30.000 visiere protettive ricevuti da luoghi come Washington, New Jersey e New York. Il 6 aprile un piccolo team di cinque volontari era passato a settanta membri ed erano state allestite a distanza di sicurezza quattro linee di produzione nel vicino Engineering Garage. Le linee possono produrre 3.000 visiere protettive al giorno.

“Siamo grati per l'opportunità di sostenere un progetto che aiuterà medici, infermieri e altri operatori in prima linea nell'emergenza pandemica”, ha affermato il Presidente di UPS Airlines Brendan Canavan. “È in momento come questo che si fa sentire di più lo spirito della nostra comunità”.

Ad oggi, il progetto ha prodotto circa 5.500 visiere protettive facendo uso di più fonti. Oltre ad AMIST, l'azienda di manifattura additiva Fast Radius, che ha sede nel campus di Supply Chain Solutions di UPS a Louisville, e Robojockeys, un team di studenti di robotica delle scuole superiori, stanno producendo le visiere protettive e le consegnano a UofL per la spedizione. La capacità di stampaggio a iniezione di Samtec e Grote Industries ha quasi raddoppiato la produzione.

“Consegnare queste protezioni facciali ai nostri operatori sanitari richiede uno sforzo di squadra”, ha affermato Neeli Bendapudi, presidente dell'Università di Louisville. “Lo spirito e l'ingegnosità dei nostri studenti, docenti e personale della J.B. Speed School of Engineering, uniti allo spirito umanitario e alla dedizione di UPS e dei nostri partner della comunità, sono proprio ciò di cui abbiamo bisogno per superare questo difficile momento. Grazie a UPS e ai nostri partner, stiamo distribuendo questi fondamentali dispositivi di protezione individuale (DPI) agli operatori sanitari quanto più velocemente possibile”.

UPS Foundation ha fornito supporto per spedizione e collegamenti con altri partner, clienti e fornitori UPS che hanno partecipato all'iniziativa:

  • UPS Store e Premier Packaging forniscono scatole e materiali per la spedizione.
  • Sealed Air fornisce materiali da imballaggio.
  • Samtec supporta i processi di stampaggio a iniezione.
  • Grote Industries si sta riorganizzando per sostenere questo sforzo e aumenterà la produzione consentendo di raddoppiare la quantità di prodotto stampato a iniezione.

Con l'impegno unitario della comunità, UofL stima che sarà in grado di produrre e spedire 5.000 visiere al giorno.

Informazioni su UPS

UPS (NYSE: UPS) è un leader globale nella logistica e offre un'ampia gamma di soluzioni tra cui il trasporto pacchi e cargo, la semplificazione del commercio internazionale e l'utilizzo di una tecnologia avanzata per gestire in maniera più efficiente il mondo del business. Dalla sede ad Atlanta, UPS serve oltre 220 Paesi e territori in tutto il mondo. UPS ha ricevuto il riconoscimento come Miglior servizio clienti degli Stati Uniti per i servizi di spedizione e consegna dalla rivista Newsweek; Il marchio più prezioso di Forbes nel settore dei trasporti; le prime posizioni nella classifica JUST 100 per la responsabilità sociale, il Dow Jones Sustainability World Index e Harris Poll Reputation Quotient, oltre a molti altri premi prestigiosi. L'azienda può essere trovata sul Web all'indirizzo ups.com o pressroom.ups.com e il suo blog aziendale può essere trovato su longitudes.ups.com. La newsletter sulla sostenibilità dell'azienda, UPS Horizons, è disponibile all'indirizzo ups.com/sustainabilitynewsletter. Per ricevere direttamente le notizie UPS, segui @UPS_News su Twitter. Per spedire con UPS, visita il sito ups.com/ship.

Informazioni sulla UPS Foundation

Sin dalla sua fondazione nel 1907, UPS ha una tradizione di cittadino aziendale solidale e responsabile, sostenendo programmi che forniscono soluzioni a lungo termine per le esigenze della comunità. Fondata nel 1951, la UPS Foundation gestisce programmi di cittadinanza globale e ha il compito di coinvolgere le comunità a livello locale, nazionale e globale. Nel 2019 UPS e i suoi dipendenti, attivi e in pensione, hanno investito oltre 123,8 milioni di dollari in donazioni di beneficenza in tutto il mondo. Per informazioni sulla UPS Foundation, visita il sito UPS.com/Foundation e segui @UPS_Foundation su Twitter.

Informazioni sull'Università di Louisville

L'Università di Louisville è un'università di ricerca patrocinata dallo stato situata nella più grande area metropolitana del Kentucky. Ha oltre 22.000 studenti iscritti in dodici scuole e college. 

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software