- I miglioramenti del servizio in tutto il mondo avvantaggiano i clienti che spediscono in oltre 35 Paesi in Asia, Africa e Medio Oriente
- I tempi di consegna in tutta l’area Asia-Pacifico sono stati ridotti fino a due giorni lavorativi
- L’azienda aggiungerà oltre 200 voli dall’Asia-Pacifico all’Europa e agli Stati Uniti per soddisfare la domanda di volume di picco del 2024
SINGAPORE, 9 ott 2024: i clienti UPS (NYSE: UPS) nell’area Asia-Pacifico possono ora usufruire di consegne più rapide in oltre 35 Paesi in Asia, Africa e Medio Oriente dopo che l’azienda ha introdotto una serie di miglioramenti alla sua rete aerea leader del settore.
Grazie a un nuovo collegamento aereo dall’aeroporto internazionale di Sharjah (SHJ) negli Emirati Arabi Uniti (EAU), i pacchi provenienti dalla Cina continentale e dalla Corea del Sud verranno consegnati in appena due giorni lavorativi nelle principali economie, tra cui Nigeria, Pakistan, Arabia Saudita e Sudafrica.
Inoltre, UPS offre ora la consegna il giorno successivo dalle principali economie dell’area Asia-Pacifico a Seul e da Bangkok a tutta la regione. In Vietnam, i clienti di Ho Chi Minh City possono usufruire del servizio di consegna il giorno successivo da e per alcune città della regione. Le spedizioni da Hanoi verso alcune città australiane ora possono essere completate in due giorni lavorativi.
Per supportare ulteriormente le attività commerciali di Hanoi, UPS ha introdotto il ritiro il sabato per i pacchi diretti a Sydney, che consente una maggiore flessibilità nell’elaborazione degli ordini e accelera la velocità di immissione sul mercato. Le consegne da alcune città australiane all’Europa ora possono avvenire in appena due giorni lavorativi.
“Questi miglioramenti alla nostra rete aerea e la capacità aggiuntiva per il periodo natalizio consentono alle aziende dell’area Asia-Pacifico di raggiungere più rapidamente i clienti di tutto il mondo” afferma Wilfredo Ramos, presidente di UPS Asia Pacific. “I nostri clienti possono quindi usufruire di un servizio rapido e affidabile che gli permette di crescere, restare competitivi e rafforzare la resilienza nella loro supply chain”.
Mentre UPS prepara la sua rete aerea a soddisfare l’aumento della domanda per il periodo natalizio, sta incrementando la capacità delle rotte intercontinentali aggiungendo oltre 200 voli che collegheranno l’area Asia-Pacifico all’Europa e agli Stati Uniti nel quarto trimestre, un aumento significativo rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Questa maggiore capacità consentirà ai clienti UPS di affrontare in modo più efficace il periodo natalizio e soddisfare la forte domanda tra Europa, Stati Uniti e i principali partner commerciali nell’area Asia-Pacifico.
Si tratta dell’ultimo di una serie di recenti miglioramenti della rete e delle strutture apportati da UPS nella regione. All’inizio di quest’anno l’azienda ha inaugurato un nuovo volo che collega l’hub intra-asiatico di Shenzhen (SZX) all’aeroporto Kingsford Smith di Sydney (SYD). Verso la fine del 2023, UPS ha annunciato il progetto di costruire un nuovo hub all’aeroporto di Hong Kong (HKG).
La rete aerea di UPS gestisce oltre 360 voli giornalieri, che collegano 26 Paesi e territori nell’area Asia-Pacifico e più di 200 in tutto il mondo.
Per informazioni complete sui tempi di consegna all’interno della rete globale UPS, fai riferimento al calcolatore di tempi e costi UPS.
Informazioni su UPS
UPS (NYSE: UPS) è una delle società più grandi del mondo, con un fatturato di 91 miliardi di dollari (USD) nel 2023, e fornisce un’ampia gamma di soluzioni logistiche integrate per i clienti in più di 200 Paesi e territori. Determinati a tenere fede alla dichiarazione d’intenti della società, “Far progredire il nostro mondo consegnando ciò che conta”, i circa 500.000 dipendenti condividono una strategia semplice e solida al tempo stesso: Il cliente prima di tutto. Le persone al comando. L'innovazione al centro. UPS si impegna a ridurre l'impatto ambientale e a sostenere le comunità che serve in tutto il mondo. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web www.ups.com, about.ups.com e www.investors.ups.com.