Consegnare speranza in tutto il mondo

Incontra i dipendenti UPS che promuovono una distribuzione equa dei vaccini e aumentano la consapevolezza del marchio
Desktop.jpg Tablet.jpg Mobile.jpg

Con l'inizio dell'introduzione dei vaccini contro il COVID-19, si è creato un divario significativo tra la disponibilità negli Stati Uniti e nei Paesi in via di sviluppo in tutto il mondo. Con equità e giustizia al centro della sua missione, la UPS Foundation si è rapidamente fatta avanti e ha collaborato con UPS Healthcare per garantire l'accesso ai vaccini a tutti, indipendentemente da dove vivono.

Nell'ambito del suo impegno verso le comunità svantaggiate, la UPS Foundation ha messo in atto il suo programma Humanitarian Expert on Mission (Esperto umanitario in missione), in linea con le aree di interesse di salute e soccorso umanitario, equità e autonomia economica.

 

 

Cosa significa essere un “esperto umanitario in missione”?

Gli esperti umanitari in missione, a volte chiamati dirigenti in prestito, vengono impiegati per incarichi a breve termine per aiutare a risolvere le criticità della catena logistica e, nel caso della pandemia, a sviluppare competenze della catena del freddo in aree remote.

Grandi sostenitori delle attività umanitarie, il loro obiettivo è quello di costruire comunità resilienti, aumentando al contempo la consapevolezza del marchio nei mercati che potrebbero non riconoscere lo scudo UPS.

Sin dall'inizio della pandemia, gli esperti umanitari di UPS in missione sono stati fondamentali per fornire alle comunità bisognose l'accesso all'assistenza sanitaria di base.

E all'inizio di quest'anno, due esperti UPS della catena logistica si sono recati in alcune delle comunità più difficili da raggiungere al mondo per dare priorità alla distribuzione dei vaccini contro il COVID-19, fornire risorse e organizzare corsi di formazione per superare le sfide dell'ultimo miglio.

Incontra gli esperti UPS

Bassey Anari – Ghana

Bassey Anari sovrintende alle operazioni commerciali di UPS in Africa e ha coordinato la consegna della prima spedizione di vaccini contro il COVID-19 in Ghana.

Quando le spedizioni COVAX in Ghana sono state ritardate a causa dei problemi alla catena di fornitura, ha contribuito a organizzare l'arrivo di 17 ultracongelatori
portatili donati dalla UPS Foundation. Dopo aver presentato i congelatori al Ministero della Salute del Ghana, ha condotto incontri con il servizio sanitario ghanese e ha coordinato la distribuzione e le consegne di vaccini a più centri operativi con droni Zipline in Ghana: finora sono stati consegnati con i droni più di 140.000 vaccini.

“Sono profondamente colpito dal fatto di poter fare da elemento di collegamento per aiutare le persone che vivono in aree del mondo spesso trascurate”, ha detto Bassey. “È stata una grande opportunità per condividere la mia passione per la filantropia e contribuire a consegnare ciò che conta a questa comunità”.

 

Craig Arnold – Malawi

Craig Arnold, responsabile vendite di UPS Healthcare, si è recato in Malawi nel sudest dell'Africa per il suo sesto incarico come esperto umanitario in missione.

A causa della carenza di ghiaccio secco, di apparecchiature per l'ultrafreddo e dell'esperienza nella catena del freddo, il governo statunitense aveva molti dubbi sulla spedizione di vaccini in Malawi. Craig ha collaborato con successo con il Ministero della Salute per preparare il Paese a ricevere e mantenere i vaccini Pfizer alla temperatura corretta, aumentando la fiducia nel vaccino e preparando il Paese per future spedizioni di vaccini salvavita. 

“Abbiamo costruito questo sistema della catena del freddo per aiutare il Malawi a superare il peggio, con 1 milione di dosi di vaccino”, ha dichiarato Craig. “Tuttavia, questa risorsa rimarrà a disposizione, pronta all'uso, per un periodo di tempo molto più lungo”.

Superare il nostro impegno di 20 milioni di dosi

A marzo, la UPS Foundation ha annunciato l'impegno ad accelerare la distribuzione equa dei vaccini consegnando 20 milioni di dosi in Paesi con la maggiore necessità, ed esperti umanitari in missione come Bassey e Craig ci hanno messo sulla strada giusta per superare questa cifra. I loro sforzi non solo stanno risolvendo le attuali sfide sanitarie, ma stanno anche aiutando a migliorare i sistemi sanitari attuali, per un mondo sempre più resiliente, giusto e sicuro.

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software