UPS è nata nel 1907 da due uomini, ma le donne hanno cominciato presto a unirsi come contabili, operatrici telefoniche e assistenti amministrative. Le donne qui sopra sono state fotografate nel 1924.
Durante la seconda guerra mondiale, le donne venivano reclutate per occupare ruoli di rilievo nelle operazioni, dallo smistamento dei pacchi al carico e alla pulizia dei veicoli.

Nel 1943, a Los Angeles, Mazie Lanham è diventata la prima autista di furgoni UPS.
Arlene Westermeyer è stata la prima pilota di UPS e si è unita alla nuova compagnia aerea fondata nel 1988.
Lea Soupata è stata la prima donna a far parte del team dirigente esecutivo di UPS. È diventata vicepresidente senior delle risorse umane nel 1995.Oggi, quattro degli 11 massimi dirigenti UPS sono donne: Carol B. Tomé (CEO), Kate Gutmann (President International, Healthcare and Supply Chain Solutions), Laura Lane (Chief Corporate Affairs Officer) e Charlene Thomas (Chief Diversity, Equity & Inclusion Officer).
Ginny Odom è diventata la prima donna a raggiungere i 25 anni di guida sicura in UPS ed è entrata nel prestigioso Circle of Honor nel 1999. È stata anche la prima donna a raggiungere 35 anni di guida sicura nel 2009 e 40 anni nel 2014.
Carol B. Tomé è il dodicesimo CEO nei 115 anni di storia di UPS e la prima donna a ricoprire questo ruolo. Dal 2003 è anche membro del Consiglio di Amministrazione di UPS.
Il Consiglio di Amministrazione di UPS è attualmente composto per il 46% da donne, ben al di sopra della media rispetto ad altre aziende Fortune 50. Oltre a Carol, Kate Johnson, Eva Boratto, Angela Hwang, Ann M. Livermore e Christina Smith Shi fanno parte del consiglio di amministrazione.