Di recente UPS ha collaborato con Erika Nance, fondatrice di Pride Box, per aiutarla a sostenere la comunità LGBTQ durante la pandemia.
Consapevole dell'impatto che l'emergenza COVID-19 e l'annullamento degli eventi Pride ha avuto sulla comunità LGBTQ a livello mentale ed emotivo, Erika si è sobbarcata il gravoso compito di creare una soluzione.
Questa è la sua storia, tratta da una recente intervista con UPS Communications: il desiderio di diffondere gioia l'ha fatta avventurare per la prima volta nel commercio elettronico.
Come è scaturita l'idea di Pride Box?
Nance: L'idea di Pride Box mi è venuta dopo una lunga settimana trascorsa a fare il turno di notte in un centro di accoglienza per donne. Quest'anno ho fatto molte amicizie online e queste persone vivono in tutti gli Stati Uniti. Avevamo intenzione di incontrarci al Pride di Los Angeles. A causa delle misure restrittive dovute all'emergenza COVID-19, gli eventi sono stati annullati fino a giugno.
È stato uno shock e alcune persone potrebbero pensare oh, che delusione. Ma era molto più importante di quanto non sembri. Questo è il primo anno dal 1969 senza un festival Pride. Non riesco a prenderla alla leggera, molte persone hanno lottato e sono morte per trasformare il Pride in realtà.
Quindi io e i miei amici ci siamo detti: Come possiamo migliorare questa situazione? Cosa possiamo fare per diffondere un po' di felicità, un po' di unità, far sentire alle persone che non sono sole durante questo periodo difficile?
In che modo Pride Box soddisfa questa esigenza?
Nance: Lo scopo di Pride Box è riunire tutti (virtualmente) e aiutare le organizzazioni a sostenere la comunità LGBTQ ovunque nel mondo.
Ecco perché abbiamo le nostre City Box, dove 5 dollari (USD) sul prezzo di ciascuna di esse vanno alle organizzazioni Pride di quella città. Erano attesi migliaia di partecipanti per i loro eventi Pride che quest'anno non arriveranno. Ma hanno fatto preparativi per tutto l'anno e non vogliamo privare nessuna città del proprio Pride.
Pride Box sta affrontando questa esigenza dando alle persone la gioia di aspettarsi qualcosa. Quindi Pride Box è un modo per dire: Ascolta, ogni maglietta è differente. Tutto è unico, proprio come te.
Quale messaggio invia al destinatario una Pride Box?
Nance: È entusiasmante, è davvero bella esteticamente. E quando la apri vedi immediatamente le bandiere, le perline e i bracciali: ti fa sorridere. Mi auguro che portino tanta gioia alle persone che le ricevono.
Come sei entrata in contatto con UPS?
Nance: Quando tutto questo è iniziato, è diventato più grande di quanto potessi immaginare, molto in fretta. Non avevo mai gestito un'attività di e-commerce, non avevo mai spedito nulla e stavo facendo un sacco di ricerche, mi stavo scervellando a studiare come si gestisce un'attività di e-commerce.
“Sanno che sono giovane, sanno che non l'ho fatto mai prima e sono disposti ad aiutarmi a superare tutti i piccoli intoppi. Sono stati la mia salvezza”.
Durante le mie ricerche mi sono imbattuta nel sito web di UPS e c'era una piccola funzione chat, quindi ho inviato un messaggio. Entro un'ora ho ricevuto una risposta. E non era una risposta standard. Sono rimasta colpita dalla velocità con cui mi hanno risposto. Se non sbaglio, abbiamo parlato quel fine settimana. Abbiamo dato il via al progetto. È stato fantastico.