Parte II: Incontra i nostri “protagonisti” della sostenibilità

Gli innovatori che mettono in atto la nostra strategia per offrire un futuro più sostenibile, equo e giusto per UPS e il nostro mondo
8_1440x752_dHero_SusDo2b.jpg 8_768x760_tablet_SusDo2b.jpg 8_1023x960_mHero_SusDo2b.jpg

Il rapporto sulla sostenibilità di UPS ha delineato un piano d'azione ambizioso per il futuro per la nostra azienda con l'obiettivo di raggiungere i nostri obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance). Scopri di più sul team di “protagonisti” della sostenibilità, composto dai nostri principali ingegneri, innovatori e visionari in tutta l'azienda, che stanno mettendo in atto i nostri programmi e scopri come puoi partecipare a queste iniziative come fondatore del nostro futuro sostenibile.

Mike Flynn
Vice Presidente e Chief Information Security Officer (CISO) | 27 anni in UPS

Qual è il tuo ruolo all'interno delle iniziative di sostenibilità di UPS?
Quando si parla di sostenibilità, in genere non si pensa alla sicurezza informatica. Cos'hanno a che fare gli hacker e le email di phishing con la salvaguardia dell'ambiente? Minacce a infrastrutture critiche come trasporti, energia e acqua. La salute generale dell'ambiente è sempre più legata alla protezione dei computer e dei sistemi di controllo utilizzati per gestire le infrastrutture critiche dagli attacchi dei criminali informatici. Un errore di sicurezza potrebbe causare una catastrofe ambientale e compromettere anche la buona governance della nostra azienda.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Fai domande difficili e non avere paura di sfidare lo status quo.

Ken Finnerty
Vice Presidente, Information Technology | 30 anni in UPS

Qual è il tuo ruolo all'interno delle iniziative di sostenibilità di UPS?
Ho la fortuna di far parte di un'organizzazione che è stata all'avanguardia nell'utilizzo di dati e analisi per ottimizzare la rete UPS attraverso progetti come Network Planning Toolkit, Harmonized Enterprise Analytics Tool e On Road Integrated Optimization and Navigation (ORION). Queste funzionalità consentono a UPS di risparmiare centinaia di milioni di dollari e di percorrere milioni di chilometri in meno, che si traducono in una minore impronta di CO2 e un comportamento in linea con i nostri valori. Sono inoltre orgoglioso di far parte di un gruppo di volontari che ha automatizzato le pipeline di dati utilizzate dalla United Way of Northern NJ per generare informazioni per il progetto ALICE. ALICE è l'acronimo di Asset Limited Income Constrained and Employed. ALICE identifica le concentrazioni di famiglie in difficoltà che non sono statisticamente identificate nelle fonti .gov perché al di sopra della soglia di povertà nazionale. I dati di ALICE servono alle organizzazioni filantropiche per destinare le donazioni dove servono di più e aiutare le famiglie più a rischio.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Analisi e pensiero critico non sono sufficienti per risolvere problemi complessi. Sono necessarie anche comunicazioni, collaborazioni e pianificazioni chiare, poiché servono quasi sempre più parti per influenzare il cambiamento su larga scala. Come recita il detto: “Una buona idea vale un dollaro, ma il suo piano di implementazione vale un milione di dollari”.

Bala Ganesh
Vice Presidente, Engineering | 9 anni

Cosa guida il tuo lavoro per la sostenibilità innovativa?
Le mie convinzioni personali e la mia famiglia. Ho due figli e voglio un pianeta pulito per il loro futuro, proprio come tutti i genitori. La sostenibilità non è un evento o un'iniziativa. È uno stile di vita personale e professionale. Sono la persona più fortunata di UPS: guardo all'intersezione dell'innovazione e cerco il modo per rendere il pianeta migliore per i dipendenti UPS, i nostri clienti e la mia famiglia. È un vantaggio per tutti.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Il mio consiglio è sia semplice che complesso.

1. La parte semplice è: inizia sempre con le esigenze del cliente (il punto d'incontro tra esigenze del cliente e tecnologia) e lavora a ritroso per risolvere i problemi. 

2. La parte complessa è che parliamo di clienti e i clienti sono esseri umani. Non dimentichiamo che gli esseri umani sono più complessi di qualsiasi tipo di cambiamento o innovazione. Ricordate che i clienti vogliono sempre soluzioni che siano:

  • Semplici.
  • Facili.
  • Convenienti.

Il difficile è trovare il modo più semplice per arrivarci.

Crystal Lassiter
Vice Presidente, Buildings and Systems Engineering | 25 anni in UPS

Cosa guida il tuo lavoro per la sostenibilità innovativa?
La tecnologia è un fattore chiave in tutti gli ambiti aziendali e lo è anche in materia di sostenibilità. Nell'ambito della sostenibilità, la tecnologia consente di utilizzare soluzioni innovative per fare le stesse cose che facciamo oggi in modo più ecologico, come guidare un'auto elettrica. La tecnologia ci consente inoltre di utilizzare soluzioni di accumulo di energia solare e batterie nelle nostre strutture.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Non occorre pensare in grande per fornire la prossima soluzione sostenibile. Ma siate sempre consapevoli che la soluzione che fornite potrebbe letteralmente cambiare il mondo.

Ed Moser
Vice Presidente, Corporate Industrial Engineering | 30 anni in UPS

Qual è la lezione di sostenibilità più importante che hai imparato nel corso della tua carriera?
A livello individuale, la sostenibilità si fonda su una serie di scelte personali: quale prodotto utilizzo, come lo smaltisco, ecc. A livello di UPS, anche se alcune decisioni sono le stesse e possono avere un impatto sul breve termine, molte sono funzionali a una strategia a lungo termine. Questo impegno non è solo un desiderio, ha anche un risvolto finanziario. La cosa fantastica di UPS è che ora possiamo vedere i risultati, sia dal punto di vista della sostenibilità che finanziario, e l'impatto che stanno avendo su di noi oggi. Un ottimo esempio è la rete di stazioni CNG/RNG che abbiamo costruito in tutto il Paese e il modo in cui queste stazioni sono utili non solo per una flotta di autoarticolati ma anche per una flotta di furgoni in tali strutture.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
UPS ha sempre avuto una cultura di insoddisfazione costruttiva e di miglioramento continuo. L'innovazione rompe/accelera il ciclo di miglioramento continuo e questo a volte può creare disagio. Avere ben chiaro dove si vuole portare UPS e adottare un buon approccio organizzato per arrivarci sono fattori chiave per il successo. Ma soprattutto, non abbiate paura degli insuccessi. Tutte le esperienze e gli esperimenti ci fanno imparare molte cose, nel bene e nel male.

Carlton Rose
Presidente, Global Fleet Maintenance & Engineering & Ground Support Equipment | 41 anni in UPS

Cosa guida il tuo lavoro per la sostenibilità?
A guidare il mio lavoro per la sostenibilità c'è la passione per fare della nostra azienda, della nostra comunità e del nostro mondo un posto migliore in cui lavorare e vivere. Garantire che le cose che stiamo facendo ora e quelle che faremo in futuro avranno un impatto positivo misurabile a livello globale. Capisco perfettamente che possiamo essere parte del problema o della soluzione. Ho scelto di essere parte della soluzione e credo davvero che il meglio debba ancora venire. Ho l'obbligo di assicurarmi che la sezione automotive continui a svolgere un ruolo importante nella sostenibilità.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Non lasciate che la ricerca della perfezione vi impedisca di fare le cose per bene, perché altrimenti le vostre idee non si concretizzeranno mai. Si fa sempre in tempo a migliorare. All'inizio alcune cose non funzioneranno, fatevene una ragione e continuate a promuovere le vostre idee e a chiedere aiuto a tutti. Date a chiunque abbia un'idea l'opportunità di spiegarla. Credete in voi stessi, nelle vostre idee e lasciate che vinca la soluzione migliore anche se non è la vostra. Non perdetevi mai d'animo.

Luke Wake
Vice Presidente, Fleet Maintenance & Engineering, Delivery Equipment | 17 anni in UPS

Cosa guida il tuo lavoro per la sostenibilità innovativa?
Le operazioni globali di UPS sono sostenute da una grande flotta terrestre che opera in tutto il mondo, al servizio dei nostri clienti. Il settore automobilistico sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti e trasformazioni. Per noi si tratta di un'opportunità unica per promuovere un cambiamento positivo e un'innovazione che possano avere un impatto tangibile e reale nella gestione delle problematiche ambientali. Abbiamo la capacità di lavorare al fianco dei produttori di veicoli per ridefinire gli standard del settore, creare nuove soluzioni e concentrare l'attenzione su soluzioni per veicoli a basse e zero emissioni, che possiamo implementare in interi Paesi e regioni.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Essere fautori di un cambiamento che rompe con il passato non è sempre facile, le cose non vanno sempre secondo i piani e spesso dobbiamo adattarci. Ma se credete in quello che fate e in quel cambiamento positivo, restate fermamente concentrati sul raggiungimento di quegli obiettivi. A volte ci possono volere mesi o addirittura anni, quindi siate pronti per quel percorso di trasformazione. UPS ha numerosi di esperti in molte aree dell'azienda, invito ognuno di voi a contattare queste persone per ottenere supporto, guida e mentoring per sviluppare idee. Il futuro è nelle nostre mani. Tocca a noi dargli forma.

Mike Whitlatch
Vicepresidente di Global Energy and Procurement | 34 anni in UPS

Cosa guida il tuo lavoro per la sostenibilità innovativa?
Tanti tra di noi hanno avuto la fortuna di conoscere molti dei luoghi speciali, della bellezza incontaminata e delle meraviglie che ci offre il nostro pianeta. Rendermi conto che ho un impatto personale e l'obbligo di preservare e proteggere questi luoghi mi spinge a condividere la mia passione con gli altri. In UPS, contribuire a creare soluzioni per un ecosistema sostenibile ci porterà momenti impegnativi e al tempo stesso gratificanti.

Qual è un consiglio che daresti ai futuri innovatori?
Tutti abbiamo un obbligo e un ruolo da svolgere nel modo in cui trattiamo e lasciamo questo pianeta per la prossima generazione. Cercate uno scopo speciale che sia in linea con i vostri talenti speciali e non abbiate paura di inseguire la vostra passione. A volte lasciamo che la perfezione ostacoli i progressi o permettiamo alle differenze di offuscare i nostri interessi in comune. C'è molto da perdere lungo la strada.

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software