Cinque cose da sapere sull'ultimo Bilancio di sostenibilità di UPS

Dal cambiamento climatico all'uguaglianza sociale, scopri come UPS sta affrontando le sfide globali
1440x752_SusLaunch.jpg 768x760_SusLaunch.jpg 1023x960_SusLaunch.jpg

Miglioramento della vita di oltre un miliardo di persone. Un futuro a zero emissioni di CO2. Questi sono alcuni dei punti salienti dell'ultimo Bilancio di sostenibilità aziendale UPS, ora disponibile.

Il bilancio di quest'anno è stato redatto (vedi sotto) e offre visibilità su come UPS sta facendo progredire il nostro mondo consegnando ciò che conta. La novità di quest'anno è la pubblicazione dei dati sull'occupazione per razza, etnia, genere e lavoro nel più recente report EEO-1 della U.S. Equal Employment Opportunity Commission.   

Non hai voglia di leggere 88 pagine? Scopri gli Highlights sulla sostenibilità per conoscere le ultime iniziative di UPS su problemi globali come il cambiamento climatico e l'uguaglianza sociale.

Ecco cinque cose da sapere sul nostro ultimo Bilancio di sostenibilità:

  1. UPS si impegna a mantenere una struttura di governance trasparente e inclusiva. Ad esempio, con le nomine dell'ultimo anno, il Cda ora comprende il 31% di membri di etnie diverse e il 46% di donne. Queste cifre rappresentano meglio la nostra forza lavoro e il nostro continuo impegno verso l'inclusione. Inoltre siamo orgogliosi di avere a capo dell'azienda la nostra prima CEO e una delle poche CEO donne nella classifica Fortune 500: Carol B. Tomé.

  2. UPS lavorerà per avere un impatto positivo sulle vite di un miliardo di persone entro il 2040 attraverso l'impegno per la diversità, l'uguaglianza e l'inclusione (DEI), il volontariato e le donazioni di beneficenza. Per saperne di più, consulta il Report sull'impatto sociale 2020 che illustra il lavoro della UPS Foundation e gli sforzi dei dipendenti UPS in tutto il mondo.

  3. L'obiettivo di UPS è azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050, ad esempio con il rifornimento del 40% delle operazioni a terra con carburanti alternativi entro il 2025. Al momento utilizziamo più di 13.000 veicoli a combustibile alternativo e a tecnologia avanzata in tutto il mondo e ci impegniamo a continuare a innovare nelle operazioni aeree e terrestri. Per saperne di più su questo obiettivo, consulta l'infografica Obiettivi ESG di seguito.

  4. UPS ha migliorato la comunicazione sui criteri ESG pubblicando il primo report annuale Task Force on Climate-related Disclosures (TCFD) per gli investitori, che si basa sul lancio — avvenuto l'anno scorso — della nostra prima tabella degli standard del Sustainability Accounting Standards Board (SASB), specifica per il settore logistico. Inoltre siamo pubblicando per la prima volta il nostro report EEO-1 della Commissione per le pari opportunità di impiego statunitense.

  5. UPS sta migliorando anche la narrazione dell'impatto sociale. Stiamo passando dai report formali che guardano al passato a storie ESG in tempo reale, in cui mettiamo in luce la differenza che stanno facendo i dipendenti UPS. Attraverso queste storie, ci auguriamo di ispirare gli altri a mettersi “dietro lo scudo” e far progredire il nostro mondo insieme. 

Maggiori informazioni sulle nostre iniziative orientate allo scopo nel Bilancio di sostenibilità dell'azienda.

Il Bilancio di sostenibilità completo di quest'anno include il 19° Global Reporting Initiative (GRI) Content Index , il secondo SASB Standards Table e il primo Report TCFD.

Fai clic sull'immagine qui sotto per scaricare una versione ad alta risoluzione

Storie correlate

Powered by Translations.com GlobalLink OneLink Software