Sostenibilità è una di quelle parole che si sentono molto spesso, ma forse non si pensa abbastanza a quanto influisca su ogni essere umano in questo momento.
Per comprendere davvero la sostenibilità, è importante rendersi conto che non si tratta solo dell'ambiente, ma anche delle sfide che interessano l'impatto sociale e le responsabilità di governance delle aziende per mantenere le persone e il nostro pianeta sani, forti e resilienti.
“Abbiamo investito per ridurre le nostre emissioni di gas serra, cosa che come potete immaginare è difficile per un'azienda come UPS”, ha detto la CEO Carol B. Tomé. “I nostri autisti percorrono circa tre miliardi di chilometri all'anno, abbiamo aerei che volano ogni giorno... ma stiamo investendo in iniziative a zero emissioni”.
UPS ha recentemente definito obiettivi ambientali che includevano la riduzione del 50% della CO2 per pacco consegnato per pacchi piccoli globali entro il 2035.
Cos'è la CO2 e perché deve essere ridotta?
L'anidride carbonica, o CO2, non è intrinsecamente una cosa negativa, in quanto è un gas che esiste in natura. La CO2 e gli altri gas serra trattengono il calore nell'atmosfera. La CO2 emessa dalla natura serve per mantenere il pianeta abbastanza caldo per consentire la vita. Tuttavia tutte le emissioni di CO2, derivanti dall'utilizzo di combustibili fossili, che si aggiungono all'atmosfera intrappolano una quantità maggiore di calore.
E il calore intrappolato riscalda il pianeta.
L'uso di combustibili fossili (carbone, petrolio e gas) rilascia CO2 nell'atmosfera.
È uno dei motivi per cui, ad esempio, molti stati degli USA occidentali quest'anno hanno fatto registrare temperature record giornaliere. Il 9 luglio 2021, nella Valle della Morte in California, si sono toccati i 54,4 °C, solo due gradi Celsius al di sotto del record mondiale.
Quindi, per raggiungere tale riduzione del 50%, UPS si è posta l'obiettivo di raggiungere alcuni traguardi chiave entro il 2025, tra cui:
Queste tappe fondamentali sono state stabilite per aiutare UPS a raggiungere l'obiettivo di diventare carbon neutral entro il 2050. In pratica, questo significa che tutte le operazioni di UPS che rilasciano emissioni stanno diventando più pulite ed efficienti ogni giorno.
La flotta:
Di recente UPS si è impegnata ad acquistare l'equivalente di 250 milioni di galloni di gas naturale rinnovabile (GNR), che faranno dell'azienda il principale utilizzatore di GNR nel settore dei trasporti.
Questo aspetto è importante perché, rispetto al carburante diesel convenzionale, il GNR rilascia il 90% in meno dei gas serra sopra menzionati.
UPS ha investito più di 1 miliardo di dollari in carburanti alternativi come questo, oltre che in veicoli a tecnologia avanzata e stazioni di rifornimento. Ad oggi, UPS possiede una delle più grandi flotte di veicoli tecnologici avanzati a livello mondiale.
I piani per il futuro prevedono l'implementazione di 10.000 veicoli Arrival per la consegna completamente elettrici in Nord America ed Europa.
Le strutture:
Per misurare la sostenibilità dell'edilizia in tutto il mondo, il sistema di valutazione più ampiamente utilizzato è LEED (Leadership in Energy and Environmental Design).
UPS dispone attualmente di 18 strutture che hanno ricevuto questa certificazione ecologica, tra cui la nostra sede centrale. E l'azienda sta investendo in una tecnologia all'avanguardia per gestire l'aumento del volume di spedizioni dovuto all'e-commerce in modo più efficiente che mai.
La tecnologia verde include l'illuminazione a LED (diodo a emissione di luce) nelle strutture. Con il LED, la corrente elettrica passa attraverso un microchip ed è il 90% più efficiente dell'illuminazione a incandescenza. Inoltre riduce significativamente la quantità di calore rilasciato, quindi il LED è ideale per i climi caldi.
Altri esempi includono una struttura UPS a Parigi che raccoglie l'acqua piovana utilizzata per lavare i veicoli e un edificio a Visalia, in California, dotato di un tetto a energia solare che contribuirà a farne una struttura quasi a zero emissioni.
Con oltre mezzo milione di dipendenti e milioni di clienti in tutto il mondo, UPS è in grado di far progredire davvero il nostro mondo consegnando ciò che conta.
Ad esempio, i dipendenti UPS stanno piantando alberi e garantendo un accesso equo ai vaccini per essere socialmente sostenibili.
La messa a dimora degli alberi farà la differenza oltre il fronte ambientale. Secondo alcuni studi, i residenti dei quartieri a basso reddito hanno una copertura arborea inferiore, con conseguente aumento dell'esposizione al calore estremo e al rischio di asma, e una aspettativa di vita minore (fino a 13 anni) rispetto ai quartieri a reddito medio e alto. UPS si è prefissata l'obiettivo di piantare 50 milioni di alberi in tutto il mondo entro il 2030, che contribuiranno ad assorbire l'anidride carbonica dall'atmosfera e a rimuovere l'inquinamento chimico dell'aria.
E, con il protrarsi della pandemia di COVID-19, i dipendenti UPS di tutto il mondo dimostrano ancora una volta quanto siano essenziali attraverso la consegna di vaccini, prodotti sanitari e articoli per la casa e promuovendo la distribuzione equa dei vaccini attraverso la UPS Healthcare e UPS Healthcare. Attraverso la UPS Foundation, ad esempio:
“Siamo interdipendenti come comunità globale: nessuno è al sicuro fino a quando non lo sono tutti”, ha dichiarato Nikki Clifton, presidente della UPS Foundation. “Ora è il momento di stringerci insieme, in tutto il mondo. Ora è il momento di consegnare i vaccini (e la speranza) a tutti, indipendentemente dalla ricchezza o dall'ubicazione”.
UPS si impegna a mantenere una struttura di governance aziendale trasparente e inclusiva. Ma cosa significa in concreto?
La governance è il modo in cui UPS si assume la responsabilità della gestione etica della propria attività e del progresso delle iniziative ambientali e sociali. Questo riguarda tutte le attività e le politiche aziendali che regolano il nostro Consiglio di amministrazione, i team dirigenziali e i dipendenti.
In linea con il nostro scopo e con le tematiche ESG più importanti per i nostri clienti, fornitori e dipendenti, abbiamo recentemente apportato alcune modifiche fondamentali alla nostra governance:
Come ha affermato Carol: “Stiamo investendo in un mondo migliore perché ci prendiamo cura delle esigenze di tutti gli stakeholder... credo fermamente che sia una nostra responsabilità”.