UPS, insieme ai suoi partner sanitari e umanitari, sta contribuendo a garantire la consegna equa a livello mondiale dei vaccini anti COVID-19, iniziando con 20 milioni di dosi per i Paesi con accesso insufficiente.
“Riteniamo di avere la capacità e la responsabilità di facilitare e accelerare la distribuzione equa di vaccini anti COVID-19 in tutto il mondo”, ha affermato Scott Price, Presidente di UPS International. “UPS continua a costruire e ispirare azioni attraverso una rete di partnership pubblico-private globali, che assicureranno che un movimento più efficiente ed equo dei vaccini. Il nostro lavoro si concentra sui Paesi con risorse limitate e catene logistiche e infrastrutture non pienamente sviluppate. L'obiettivo è semplice e il nostro impegno è fermo: far progredire il nostro mondo consegnando ciò che conta”.
Al tasso di vaccinazione attuale, alcuni studi stimano che ci vorranno più di cinque anni per coprire il 75% della popolazione globale con un vaccino a due dosi. In molte aree, anche i gruppi prioritari come gli operatori sanitari non hanno ancora accesso al vaccino.
Oltre alle sovvenzioni della UPS Foundation, UPS Healthcare si è impegnata a:
- Fornire competenze logistiche ai produttori di vaccini e ai partner delle ONG per gestire e semplificare le consegne.
- Fornire servizi di trasporto con catena del freddo.
- Donare la capacità di congelamento a temperatura ultra-bassa necessaria per mantenere la vitalità del vaccino.
I contributi iniziali della UPS Foundation ammontano a oltre 3 milioni di dollari e includono un contributo di 2 milioni di dollari destinato a GAVI, una partnership pubblico-privata che gestisce COVAX. Insieme a una sovvenzione garantita da GAVI, il finanziamento iniziale di UPS e GAVI ammonta a 5 milioni di dollari.
“Con una fornitura limitata per il prossimo futuro, i vaccini anti COVID-19 sono probabilmente il bene più prezioso al mondo quest'anno”, ha affermato il Dott. Seth Berkley, CEO di GAVI. “Ogni dose è importantissima e quindi è fondamentale garantire che i nostri Paesi partner dispongano del supporto e degli strumenti necessari per consegnare i vaccini in modo efficace ed efficiente a coloro che ne hanno bisogno. Questo nuovo supporto si basa sulla collaborazione di lunga data tra GAVI e UPS Foundation, che si impegna a garantire che ogni bambino nei Paesi supportati da GAVI riceva vaccini salvavita”.
La UPS Foundation continua a fornire supporto a CARE, un'organizzazione umanitaria di primo piano che combatte la povertà globale e fornisce assistenza salvavita in caso di emergenze, attraverso la sua iniziativa Fast + Fair. L'iniziativa è incentrata sulla distribuzione equa dei vaccini anti COVID-19 ai gruppi a rischio, tra cui operatori sanitari, caregiver e rifugiati in 11 Paesi bisognosi.*
“Siamo interdipendenti come comunità globale: nessuno è al sicuro fino a quando non lo sono tutti”, ha detto Nikki Clifton, presidente della UPS Foundation. “Ora è il momento di stringerci insieme, in tutto il mondo. Ora è il momento di consegnare i vaccini (e la speranza) a tutti, indipendentemente dalla ricchezza o dall'ubicazione”.
Insieme, queste iniziative pubblico-private, come quella in Ghana, sono progettate per garantire che i vaccini anti COVID-19 inizino a fluire rapidamente verso i Paesi in difficoltà. Grazie al supporto di UPS e dei partner, oltre 10 milioni di persone in diversi Paesi di Africa, Asia, Europa e Sud America riceveranno il vaccino COVID-19 nella prima ondata di distribuzione.
*I Paesi includono: Bangladesh, Benin, Filippine, Haiti, India, Nepal, Repubblica Democratica del Congo, Pakistan, Sierra Leone, Sudan Meridionale e Uganda.